362 utenti


Libri.itPAPÀ HA PERSO LA TESTAN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIALILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2AMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneTILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Dario De Santis

Totale: 31

Il cappellaio matto è esistito veramente?

Chi non ricorda l’incredibile personaggio del cappellaio matto che compare in due romanzi di Lewis Carroll, il celebre Alice nel paese delle meraviglie del 1865 e in Attraverso lo specchio del 1871.
Un personaggio riuscito: divertente, irriverente e bizzarro che indossa un grosso cappello sul quale è ancora indicato il prezzo (dieci shelling e sei pence, ovvero mezza ghinea).
Il reverendo Carroll - uomo eclettico che oltre a essere uno scrittore, un poeta, un prete anglicano, fu prima di tutto un insegnante di matematica e logica per più di vent’anni e un ... continua

L'uomo che salvò il mondo - Stanislav Petrov e l'incidente dell'equinozio d'autunno

25 settembre 1983, Mosca, Unione sovietica, una domenica come tante durante la quale il tenente colonnello Stanislav Petrov si gode il riposo in famiglia. Squilla il telefono. Risponde. Le linee del suo volto si irrigidiscono. Dice soltanto: va bene arrivo. Un collega è malato tocca sostituirlo per il turno notturno. Quindi si infila l’uniforme. Abbraccia i figli, bacia la moglie ed esce di casa senza sapere che quella notte si arriverà a un passo dall’apocalisse nucleare e cha sarà lui ad evitarla.

Le guardie dello Zar... che fanno le fusa!

Questa storia inizia molto tempo fa, alla fine del Seicento, quando lo Zar russo Pietro I detto il grande, dall’alto dei suoi due metri di statura, rimase stregato da un gatto durante il suo viaggio in Olanda.
Pietro fu un sovrano illuminato, un sorta di eroe nazionale. Oggi possiamo dire anche perché decise di portare questo stupefacente quadrupede con sé in Russia come dono per la figlia Elisabetta. Il primo gatto reale fu chiamato Basilio. Lo zar e a la sua famiglia non ci misero molto ad accorgersi che non appena il gatto era entrato a far parte della loro ... continua

Un deposito segreto progettato per resistere 100.000 anni - Onkalo

Una costruzione segreta progettata per durare 100mila anni!
Un grande potere comporta grandi responsabilità. Così scienza e tecnologia negli ultimi anni, pur avendoci donato un benessere immenso, ci hanno comunque posto difficoltà tutt’altro che facili da risolvere.
Per far fronte a uno di questi problemi è da poco stato costruito un’opera unica nel suo genere. Gigantesca, sotterranea, segreta e progettata per durare 100 mila anni. Si chiama ONKALO e questa è la sua storia (e no, non è militare e non è negli Stati Uniti d’Ammerica!)
Per approfondire si ... continua

Recensione #2 - Magellano. Un uomo e la sua impresa. Di S. Zweig - Diarkos 2023

Viaggi perigliosi, battaglie, tempeste, spie, tradimenti, malattie, indicibili sofferenze o per contro piaceri sfrenati, scoperte meravigliosi, luoghi paradisiaci e immense ricchezze.
Ci sono storie – storie vere – che superano la fantasia, storie così ricche di emozioni, colpi di scena, animate da personaggi leggendari da sembrare l’esito di un processo creativo lungo e strutturato. Storie che parrebbero architettate per rappresentare concetti, per portare la tensione al limite.
La vita di Magellano culminata e ahilui terminata, con la prima rocambolesca ... continua

Qwerty - Il passato è sempre con noi

Ogni anno escono nuovi computer, sempre più performanti, ergonomici e veloci. Eppure un particolare non da poco è sempre uguale. Perché e perché questa storia non riguarda solo i computer, ma è in grado farci riflettere su tanti aspetti della nostra vita?
Avete capito di cosa sto parlando? Cosa non cambia mai nei computer (e cambia molto poco anche sui tablet e sugli smartphone)?
Si tratta della tastiera! Nonostante l’incredibile avanzamento tecnologico e l’arrembante rivoluzione digitale che hanno prodotto nel giro di pochi anni computer di una potenza ... continua

Jack 'Mad' Churchill - Il soldato armato di arco e spada durante la seconda guerra mondiale

Combatté la seconda guerra mondiale armato di arco, spada e cornamusa!
Forse il più grande soldato moderno: Jack Churchill o Mad Jack!
Inglese, classe 1906, allo scoppio della guerra attaccò un reparto tedesco armato di frecce, diventando l’unico soldato inglese a uccidere nemici con l’arco lungo.
Partecipò a numerose azioni di guerra con i Commandos: in Norvegia, in Italia e in Jugoslavia, sempre in prima linea e sempre suonando la cornamusa. Fu catturato dai tedeschi e internato, Scappò e venne ricatturato, sfuggì alla fucilazione e nel 1945 dopo ... continua

La Teriaca - Una misteriosa medicina nel cuore di Bologna

Un medicinale per curare qualunque malattia, o forse una pozione magica. Panacea miracolosa che per duemila anni ha raccolto le speranze di civiltà diverse, sospesa tra magia e scienza, tradizione e innovazione. L’idea di poter sfuggire alla malattia, alla sofferenza, all’imprevedibile violenza del fato. Un suggestivo frammento del passato che è giunto fino a noi e che oggi potete ancora osservare da vicino in una antica farmacia di Bologna. Questa è la storia della Teriaca.

La storia di questa panacea è strettamente legata a quella di Bologna, dove nel ... continua

Il Re del ghiaccio - Storia del freddo I

Un imprenditore ossessionato da un’idea folle, un medico appassionato di invenzioni, un assistente ingegnoso, uomini d’affari senza scrupoli, marinai imprudenti, doganieri sorpresi e politici come sempre sensibili al denaro più che agli ideali, diedero vita a una rivoluzione tecnologia e commerciale che è oggi parte integrante delle nostre agevoli esistenze. Questa è la storia delle macchine del ghiaccio che hanno cambiato la vita di ognuno di noi, l’economia (con tutto ciò che ne consegue), la geografia, la politica e perfino i nostri ... continua

Le mummie di Roccapelago - Un viaggio meraviglioso nella storia

Per vedere le mummie non dovete andare in Egitto, vi basta infatti andare sull’Appennino modenese, tra Modena e Firenze, a Roccapelago.
Una storia che ha dell’incredibile quella di Roccapelago. Nel 2009 si stanno svolgendo dei lavori di messa in sicurezza della chiesa di Roccapelago un piccolo ma suggestivo castello nell’Appennino modenese. Quando gli operai si trovarono di fronte a una scoperta mirabolante. Sotto le assi di legno del pavimento vengono ritrovati centinaia di corpi sepolti nella cripta.
Chi sono? E perché si trovano lì?
Ci troviamo a ... continua